Cosa offre
Con il Bando 2020 il servizio civile universale diventa più ricco e propone un’offerta senza precedenti. I 601 programmi finanziati mettono a disposizione 2.814 progetti trai quali troverai sicuramente quello che fa per te.
Se ti trovi in condizioni di difficoltà economiche, sei in condizioni di disabilità o hai una bassa scolarizzazione, il bando 2020 ha numerosi progetti con posti a te riservati.
Se sei iscritto al programma PON-IOG “Garanzia Giovani” e sei un Neet o un giovane disoccupato hai a disposizione 6.748 posti di operatore volontario in 384 progetti specifici a te riservati e puoi partecipare al bando anche se hai già fatto il servizio civile.
Il tuo desiderio è fare un’esperienza all’estero? Nel bando di selezione 2020 troverai 111 progetti per 605 posti di operatore volontario per l’estero e progetti che prevedono un periodo fino a tre mesi in un paese dell’UE.
Il servizio civile universale, in sintesi, offre:
- 25 ore settimanali oppure un monte ore di 1.145 ore per 12 mesi (questo monte ore si riduce proporzionalmente nel caso in cui il servizio abbia una durata tra 8 e 11 mesi).almeno 80 ore di formazione
- crediti formativi
- polizza assicurativa
- attestato di partecipazione al servizio civile
- riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite
- valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza
- riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile)
- assegno mensile di 439,50 euro; per il servizio all’estero si aggiunge un’indennità estera giornaliera dai 13 ai 15 euro
- per il servizio all’estero: vitto, alloggio, viaggio di andata e ritorno e, se lo prevede il progetto, un rientro (a/r) durante il servizio
- permessi di assenza variabili proporzionalmente al periodo di servizio (20 giorni per 12 mesi)
- altri permessi straordinari per circostanze specifiche come la partecipazione ad esami universitari, la donazione del sangue, ecc
- possibilità per alcuni progetti tra quelli che prevedono “misure aggiuntive” con sede in Italia o all’estero di un periodo di tutoraggio (di 1, 2 o 3 mesi) per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro.
- possibilità per alcuni progetti tra quelli che prevedono “misure aggiuntive” con sede in Italia, di un periodo di servizio in un Paese dell’Unione Europea, pari a 1, 2 o 3 mesi.
- possibilità per alcuni progetti di posti riservati se ti trovi in condizioni di difficoltà economiche, sei in condizioni di disabilità o hai una bassa scolarizzazione.